Perché le tartarughe cercano di scappare?


Ordine Testudines e habitat

L’ordine Testudines (Linnaeus, 1758) o Chelonia comprende rettili comunemente noti come tartarughe, in riferimento a specie marine, e testuggini, per indicare specie terrestri e d’acqua dolce. Habitat: Vive nelle zone costiere e subcostiere, fino a 1000 m. di quota, prediligendo comunque, gli ambienti molto soleggiati della gariga e della macchia mediterranea generalmente esposti a Sud. E’ attiva per circa 8 mesi l’anno e solamente in luglio tutti gli esemplari di una popolazione sono all’aperto.

Caratteristiche fisiche delle tartarughe

Come terminano le zampe della tartaruga? Le tartarughe di terra ne sono esenti, le loro zampe hanno la forma di un tubo e le dita sono più sviluppate. Un’altra differenza interessante è che le tartarughe marine hanno unghie più lunghe che terminano in punta, mentre quelle dei rettili terrestri sono più corte e sono atrofizzate.

Considerazioni sull’adozione di tartarughe

Oltre alle tartarughe di terra, un’ottima scelta per l’adozione, sono le tartarughe d’acqua. Vi invitiamo a considerare solo le specie d’acqua dolce, poiché la maggior parte delle tartarughe marine si trova in pericolo d’estinzione.

Lascia un commento