Dove vive il lupo grigio in Italia?


Lupo Grigio Appenninico

Il Lupo Grigio Appenninico (Canis lupus italicus) è una sottospecie del lupo grigio indigeno della penisola italiana ed è uno degli animali che vive sui Monti Sibillini. Quanti lupi ci sono nell’Appennino tosco emiliano? Sulla base di 152 campioni raccolti, corrispondenti a 39 lupi in 7 branchi differenti, i ricercatori hanno stimato una prevalenza di ibridazione del 70%, con individui ibridi presenti in almeno 6 dei 7 branchi monitorati. Di conseguenza,, dove si trovano i lupi in toscana? Una presenza, quella del lupo, che si è mostrata sempre più diffusa, in particolare sull’Amiata, nelle Foreste Casentinesi, presso l’Orecchiella in Garfagnana e, ancora, sulle Alpi Apuane e sui Monti della Calvana, Colline di Volterra, Colline Metallifere, Scansano, Magliano, Val di Chiana, e che si ritrova oggi anche

Lupo nel Parco Nazionale d’Abruzzo

quanti lupi ci sono nel parco nazionale d’abruzzo? Un altro protagonista della natura selvaggia è il leggendario lupo appenninico, presente nel Parco con circa 7-8 branchi, in espansione negli ultimi anni in tutto il territorio italiano grazie alla tutela della specie a partire dagli anni ’70.

Lascia un commento