Come attirare i pipistrelli nel proprio giardino?


Come Attirare i Pipistrelli nel Giardino:

Attirarli nel proprio giardino non è semplicissimo, ma con qualche stratagemma si riesce nell’impresa. Dato che i pipistrelli sono attivi di notte, vanno seminate o trapiantati dei fiori che sbocciano proprio quando cala il buio, come il gelsomino notturno, la bella di notte e alcune varietà di orchidee.

Dove Dormono i Pipistrelli in Città:

Anche la domanda è: dove dormono i pipistrelli in città? Durante il giorno, la maggior parte dei pipistrelli dormono nelle grotte, o nelle soffitte e cantine delle case; ma alcune specie, soprattutto quelle tropicali, dormono aggrappate al tronco degli alberi nel fitto della foresta.

Riproduzione e Alimentazione dei Pipistrelli:

Come si riproduce un pipistrello? Gli accoppiamenti avvengono durante la tarda estate e l’inizio dell’autunno: molte specie in questo periodo si aggregano in grandi concentrazioni in alcuni siti di svernamento, chiamati siti di swarming, dove le femmine scelgono i maschi per l’accoppiamento. L’uovo fecondato si fissa nel corno destro dell’utero, la gestazione dura all’incirca due mesi, la nascita ha luogo in maggio-giugno. Si ha una sola generazione all’anno e di regola è partorito un solo piccolo, di rado due. Cosa mangia un pipistrello adulto? Per l’alimentazione le camole (o tarme) della farina sono l’alimento migliore che si può fornire in cattività (le camole della farina devono essere alimentate con crusca, mela, carota, vitamine e calcio).

Lascia un commento