Gufosaggio > D > Dove Costruiscono Gli Stradivari?

Dove costruiscono gli Stradivari?

Un luogo magico grazie al quale sin dai tempi di Antonio Stradivari possono diffondersi note straordinarie: la foresta dei violini in Val di Fiemme in Trentino è la “casa” dell'abete rosso con il quale si costruiscono da anni i migliori violini del mondo.

Leggi di più

Articoli Correlati

Dove si costruiscono gli Eurofighter?

Un consorzio multinazionale è coinvolto nella produzione e nello sviluppo del progetto Eurofighter per un avanzato aereo da combattimento multiruolo.

Tenendo presente questo,, quanto può costare un violoncello?

460 euro Adatto a chi intende cominciare con lo studio di questo strumento. Il prezzo si aggira attorno ai 460 euro. Con poco meno di centinaio di euro in più c'è il violoncello C001S MASSELLO 4/4 SETTATO con tastiera in ebano e tavola in massello. Anche questo prodotto ha l'archetto e una custodia morbida. Dove si trova il violino di Paganini? Lo strumento, che il musicista lasciò in eredità a Genova e che è conservato nella Sala Paganiniana di Palazzo Tursi come parte del percorso espositivo dei Musei di Strada Nuova di Genova, è uno dei più grandi capolavori della liuteria cremonese e per ragioni di conservazione non viene suonato frequentemente. 10 set 2015

Perché Paganini non ripete?

"Paganini non ripete" Paganini, che subiva spesso lesioni ai polpastrelli ed amava improvvisare al momento le composizioni, quindi difficilmente ripetibili, gli fece rispondere il suo disappunto «Paganini non ripete». Successivamente,, dove ha vissuto paganini? Niccolò Paganini, nato a Genova il e morto a Nizza il, è stato un violinista e compositore italiano. E' considerato uno fra i maggiori violinisti dell'Ottocento.

Riguardo a questo,, quali effetti introdusse paganini nella tecnica violinistica?

Nel 1818 pubblica i 24 Capricci per violino solo, nei quali sono illustrate tutte le novità che ha introdotto nella tecnica violinistica: note doppie, triple, ribattute, pizzicati con la mano sinistra, effetti straordinari con cui cerca di trarre dal violino l'impossibile e di farlo suonare come un flauto, un corno, .. Chi era il virtuoso del violino? Così Niccolò Paganini, il virtuoso genovese, aveva conquistato il mondo con il suo violino e cambiato con le sue innovazioni tecniche e le composizioni impossibili, la storia della musica.

Di Sampson

Lascia un commento

Articoli simili

Quante sono le note del violino? :: Qual è lo strumento più costoso di tutti i tempi?
Link utili