Come usare la naftalina per i gechi?


Repellente per gechi

Ottimo repellente per gechi, basta riempire dei piccoli contenitori d’acqua, anche una bottiglia tagliata a metà e posizionare la naftalina all’interno. Questo repellente va posizionato nei possibili punti di ingresso, quindi vicino porte e finestre. Potete utilizzare anche dei sottovasi o altri recipienti in plastica.

Come catturare un geco sul soffitto

Usa un retino. Fai svolazzare delicatamente la rete sopra il geco; Fai in modo di centrare il punto in cui si trova l’animale; Fai cadere la rete quanto più rapidamente possibile; una volta catturato il geco, tieni i bordi del retino contro il pavimento o il muro.

Le lucertole in casa

Anche la domanda è: dove fanno il nido le lucertole? Le Lucertole in casa, tranne che da Ottobre a Marzo, mesi di letargo, possono intrufolarsi in tutta Italia, soprattutto nelle aree di campagna assolate, nelle radure o se abitiamo ai margini dei boschi. Insomma, dove ci siano pietre e muretti a secco in cui nascondersi. Quanti figli fanno le lucertole? Le uova sono in genere 2-10 e vengono deposte in buchi, anfratti e pertugi scavati nel terreno. Il periodo di incubazione va da 2 a 3 mesi. Alla nascita le piccole lucertole sono lunghe appena 2,5 cm ma già perfettamente autonome e indipendenti. Quali animali si nutrono di lucertole? Nei nostri habitat, le lucertole vengono cacciate e mangiate da uccelli (gufo, falco, civette… ma non solo uccelli rapaci, anche uccelli come merli e gazze possono nutrirsi di piccole lucertole), serpenti come la biscia o vipera e diversi mammiferi come l’ermellino.

Lucertola in casa

Cosa fare quando entra una lucertola in casa? La prima cosa da fare quando una lucertola entra in casa è evitare di perderla di vista o farla scappare in un’altra stanza. In quel caso, potrebbe essere molto difficile ritrovarla. Per questo, è necessario chiudere tutte le vie di accesso, come ad esempio le porte del corridoio.

Alimentazione delle lucertole in casa

Cosa dare da mangiare alle lucertole in casa? Vermi della farina, vermi della cera, grilli e scarafaggi sono tutti un buon alimento. Assicurati di refrigerare i vermi della farina, in quanto questi si trasformano in scarafaggi se lasciati a temperatura ambiente. Spolvera gli insetti da pasto con polvere di calcio + vitamina D.

Lascia un commento