Come togliere il nero da una pentola di alluminio?


Rimuovere le macchie scure dai pentolami

Se ad essere nero è l’interno del pentolame il trucco è quello di far bollire del latte in modo che spariscano le macchie scure.

Un altro sistema efficace contro questo problema è far bollire per 10 minuti acqua, succo di limone e aceto bianco.

Come pulire le pentole di alluminio incrostate?

Versate un cucchiaio di bicarbonato di sodio e bagnatela con un pochino di acqua bollente. Passate leggermente la spugna sulle incrostazioni da rimuovere.

Per evitare di rovinare le vostre pentole in alluminio, la spugna deve essere passata con un movimento rotatorio. Una volta rimosse le macchie, sciacquate.

Rimozione delle incrostazioni bruciate

Anche la domanda è: come si pulisce una pentola bruciata?

Per una rimozione più efficace, è utile mettere nella pentola piena di acqua bollente 2 cucchiai di bicarbonato di sodio o, in alternativa, 2 cucchiai di aceto bianco. Lasciate in ammollo la pentola per almeno 1 ora. Dopodiché, munitevi di una spugnetta per strofinare la superficie bruciata.

Consigli e raccomandazioni sull’uso dell’alluminio

Come sono le padelle in alluminio?

Le pentole di alluminio consentono una distribuzione uniforme del calore, sia sul fondo, sia sulle pareti della pentola. Grazie alle sue proprietà, l’alluminio, si surriscalda difficilmente riducendo al minimo il rischio di bruciature.

Cosa non cucinare nell’alluminio?

Il Ministero della Salute sconsiglia di utilizzare l’alluminio per cibi fortemente acidi o salati (p.e. il succo di limone, la salsa di pomodoro, gli alimenti conservati sotto sale e l’aceto). Occorre, inoltre, ridurre i tempi di conservazione: il cibo può restare in un contenitore di alluminio meno di 24 ore.

Lascia un commento