Quanti detenuti ci sono in Italia 2020?


Detenuti nelle Carceri Italiane

Secondo i dati forniti dal Dipartimento per l’amministrazione penitenziaria al, i detenuti negli istituti di pena italiani sono complessivamente 54.307. Un dato ormai stabilmente distante da quello di febbraio 2020, quando nelle carceri italiane c’erano oltre 61 mila persone detenute.

Detenuti Stranieri in Italia

In costante calo è la popolazione detenuta straniera: al i detenuti stranieri sono circa 17,3 mila, contro i 19,9 mila di fine 2019 e i 20,2 mila del. Un dato, quello di fine 2020, che rispecchia il trend nazionale e segna un ritorno al 2015.

Tipologie di Carceri in Italia

  • Istituti Penali per Minori (I.P.M.)
  • Casa Circondariale
  • 41 bis, co. 2, ord. penit. (da ora: 41 bis)

Uffici U.E.P.E.

Gli Uffici U.E.P.E. hanno il compito di gestire l’applicazione delle misure alternative concesse dai Tribunali di Sorveglianza ai condannati che per i loro particolari requisiti possono espiare la pena nell’ambiente esterno, anzichè negli Istituti penitenziari.

Lascia un commento