QNA > P > È Possibile Giocare A Dungeons And Dragons Da Soli?

È possibile giocare a Dungeons and Dragons da soli?

Sì, assolutamente. Tuttavia, non si può giocare come scritto, perché il sistema è progettato per un gruppo di persone (idealmente 4-8 giocatori), uno dei quali assume il ruolo di Dungeon Master (DM). L'opzione più semplice è quella di giocare con un altro partecipante che assume il ruolo di DM, e poi decidere insieme se creare e controllare più personaggi (simile a Icewind Dale) o creare un personaggio e non avere alcun controllo sugli altri personaggi di supporto (simile a Baldur's Gate o Neverwinter Nights). Il DM sarebbe responsabile di tutto il resto, come per un gioco normale, ma deve scalare le avventure come richiesto, possibilmente aggiungendo cose che farebbero funzionare il tuo personaggio in modo molto diverso rispetto a un gioco normale.

Senza un DM però, e devi essere tu stesso il DM, le cose possono girare per lo strano.

Per fornire un contesto, una volta ho giocato un RPG da tavolo da solo chiamato Hikikomori. È un gioco di ruolo in cui si assume il ruolo di un personaggio che vive da solo, in totale isolamento dal mondo, per lo più rinchiuso nella sua stanza, determinando gli eventi casuali che si verificano mentre o riesce a reintegrarsi nella società, o muore da solo di una morte orribile e tossicodipendente. Per me, quanto è diverso dall'avventuriero solitario, fuori nel deserto, con forse ciò che resta della carovana che stanno custodendo nel migliore dei casi, o una ferita infetta nel profondo di un dungeon da solo nel peggiore? Forse si potrebbe fare o usare una variante di questo gioco, per scrivere i diari degli avventurieri che voi, come futuro DM, potreste usare nelle vostre storie come contenuto bonus.

Un altro modo è quello di godersi il gioco come si farebbe con un generatore di storie casuali o un dungeon delve casuale (ricordo che D&D 4E aveva cose del genere, non so se altre edizioni avevano il loro equivalente). Create la vostra squadra, create la vostra trama, generate il vostro dungeon (per stanza, se volete!) ed esploratelo come desiderate.

C'è anche la possibilità di concentrarsi meno sui singoli personaggi e più sulla costruzione della base. Forse il vostro gruppo di avventurieri si è imbattuto in una fortezza o una torre abbandonata e vorrebbe farla propria. Questo richiede un po' di lavoro, magari guardando Pathfinder o Ars Magica per avere delle idee, ma se lo combinate con alcune cose che generano casualità, può tenervi occupati per un bel po' di tempo.

Ventendo fuori da D&D un po' di più, potreste sempre provare a giocare da soli a Dawn of Worlds (dove si gioca come un dio che crea il suo mondo), assumendo i ruoli di 2-3 dei invece di uno solo.

Di Smallman

La frequenza di aggiornamento dello schermo a 120 Hz e 90 Hz riduce l'affaticamento degli occhi? :: Come cambiare la tastiera Samsung in Gboard
Link utili