QNA > Q > Qual È La Differenza Tra Aggiornamento E Update?

Qual è la differenza tra aggiornamento e update?

La differenza non è un grado di cambiamento, come molte risposte affermano. Update e Upgrade hanno significati diversi da parole diverse. Dove c'è sovrapposizione nell'uso standard (ad es, quando si potrebbe usare uno dei due termini e sarebbe "corretto", trasmettendo un significato più o meno simile) la differenza in tali casi non è ancora una questione di grado di cambiamento - in tali casi è compito dell'utente selezionare quale parola si adatta meglio alla situazione che viene aggiornata per aiutare il lettore o l'ascoltatore a capire meglio.

  • "Update" ha un elemento temporale nella sua denotazione.
  • "Upgrade" ha un elemento di altezza nella sua denotazione e un elemento di miglioramento nella sua connotazione.

Update porta con sé la funzione implicita della ricorrenza come avviene in una corrente di tempo che scorre, quindi la sua parola radice "date." Il prefisso "up" si riferisce idiomaticamente ad una maggiore attualità (rispetto al precedente posseduto/conosciuto) in quel flusso temporale. Così, rendere qualcosa più nuovo è aggiornarlo. Dare a qualcuno informazioni più nuove è aggiornarle o fornire un aggiornamento.

Upgrade ha una radice di "grade" che in questo caso significa un livello di altezza o un (punto su un) pendio crescente. Aggiornare significa spostarsi su una pendenza (si pensi a una rampa, una collina o una steppa) verso un livello più alto (che si connota come "migliore"). Un upgrade denota quindi un movimento verso l'alto, tipicamente positivo, che denota un miglioramento nel suo contesto d'uso.

Analisi dei contrari. Gli antonimi di ogni parola sono utili per capire il significato della parola.

"Downgrade" funziona esattamente al contrario di "upgrade" e denota un movimento verso il basso, con una connotazione di diminuzione del suo valore, punteggio, valore, importanza, ecc. Qualcosa può essere diminuito in potenza, novità, status, velocità, conoscenza, o qualsiasi metrica che si possa immaginare, proprio come sarebbe stato migliorato da qualsiasi metrica in un upgrade.

"Update" non ha un vero e proprio opposto comunemente usato. Infatti, "downgrade" è spesso usato (goffamente, ma è il meglio che abbiamo in inglese moderno per questo) come antonimo di "update". A causa della nostra cultura elettronica, tendiamo ad "aggiornare" per rendere più nuovo, ma usiamo un idioma diverso ("roll back" è comune) per descrivere un ritorno a qualcosa di più vecchio. Ma tali termini per la reversione spesso omettono l'elemento tempo come loro radice, e si dovrebbe notare che "backdate" non fa il lavoro qui, dal momento che ha un significato completamente diverso.[math]1[/math]

Parte della ragione per cui "downdate" non è una parola comunemente usata (è essenzialmente considerata inglese non standard) in qualsiasi contesto, e non sembra vedere aumenti nell'adozione e nell'uso, è a causa della freccia fisica del tempo creata dall'entropia (che vedi).

Di solito non si può andare indietro nel tempo (se non in senso metaforico o allegorico), quindi una volta che qualcuno ti ha "aggiornato" su qualche informazione, non può arrivare ed estrarre quell'informazione aggiunta dal tuo cervello, anche se tipicamente potrebbe fare proprio questo se l'entità che viene "aggiornata" è un dispositivo di registrazione delle informazioni non umano come una lavagna o un computer, ma, per gli umani, l'entropia significa che il tempo non si muove in senso inverso.

Perché il nostro linguaggio segue e descrive ciò che accade nella nostra vita quotidiana, non c'è stato molto uso di un termine: "downdate". E dato che ha un suono un po' goffo, il che è semplicemente una funzione dell'uso comune, sospetto che questo sia il motivo per cui non ha mai preso piede nemmeno nell'informatica (in senso lato) - un campo in cui i partecipanti prosperano nel creare nuove parole e nel rendere comuni parole non comuni.

Vedi anche: Fisica - La freccia del tempo (Perché il tempo si muove solo in una direzione).

[math]1[/math]"Backdate" non è l'antonimo di "update". Retrodatare è mettere una data più vecchia (si pensi alla marcatura temporale) su un'attività che si è effettivamente verificata più di recente rispetto all'etichetta della data precedente (di solito falsa) posta sull'evento quando si "retrodata".

Di Shrier

Ti penti di aver perso soldi nei casinò? :: Qualcuno vince su bovada?
Link utili