QNA > Q > Qual È La Migliore Impostazione Dell'equalizzatore Su Un Equalizzatore A 3 Canali Per L'heavy Metal?

Qual è la migliore impostazione dell'equalizzatore su un equalizzatore a 3 canali per l'heavy metal?

Come l'altra risposta ci vuole molta sperimentazione. Il mio amplificatore ha 3 canali, 1 pulito e 2 canali di guadagno. I due canali di guadagno che ho impostato con diverse impostazioni tonali... il secondo canale di guadagno che uso per gli assoli così ha più alti e medi. Come punto di partenza mettete tutti e tre su 5 (o qualunque sia il centro delle vostre manopole). Ora suona qualche powerchord. Inizia con il basso e portalo a circa 7. Suona altri accordi, poi sposta gli alti a circa 6-7, vedi come suona. Qui è dove il suono metal cambia... abbassa i medi a circa 2-3... questo è il suono "Scooped Mids". Alzalo a circa 6-7 e vedi come cambia l'aggressività generale. Se il tuo amplificatore è equipaggiato con un controllo di Presence, questo cambierà anche il modo in cui i medi vengono tagliati. Impostazioni più alte li renderanno più "presenti", impostazioni più basse li renderanno più opachi. Così ora iniziate a sperimentare con diverse impostazioni per comporre esattamente ciò che state cercando. Io generalmente lascio i medi intorno al 3, i bassi intorno al 7-1/2 e gli alti intorno al 6-7. La presenza è a gomito.

Un'altra piccola chicca... c'è una cosa come troppo guadagno... sì, l'ho detto ad alta voce... troppo guadagno renderà solo il tuo tono "confuso". La mia configurazione è una testa da 100w a valvole attraverso una cabina 4x12...e un attenuatore per permettermi di spingere il master e raggiungere ancora livelli da camera da letto mentre spingo le valvole dell'amplificatore di potenza duramente. Il mio guadagno è impostato su 6 MAX sul mio canale ritmico (che uso il 99% del tempo). E anche sul canale solista è impostato solo a 7. Quel guadagno extra è solo uno spreco e lo farà suonare come una merda... specialmente a volumi più alti. Uso anche un pedale Overdrive attraverso il front end, ma il Drive è impostato su 0 o 2 MAX. Pulisce e amplifica solo un po' il suono... ma fa una differenza ENORME nella chiarezza... provatelo, non imposterete mai più senza. Per quanto riguarda gli effetti, faccio passare attraverso il loop degli effetti un compressore/gate a rack, un pedale di riverbero (devo avere il mio verbo a piastre) e un delay digitale (impostato su uno slapback veloce e code minime e livello MOLTO BASSO...a malapena). Posso controllare il loop dal mio pedale, ma con le impostazioni che ho, non ho mai bisogno di spegnerli.

Spero che questo aiuti

Di Spracklen Holtsoi

Qual è il miglior equalizzatore per la musica reggae? :: A cosa bisogna fare attenzione quando si acquista una console di seconda mano?
Link utili