QNA > A > Alexander Hamilton Era Nero?

Alexander Hamilton era nero?

Che cos'è il nero? La pelle di Hamilton non era scura, né quella di sua madre o di suo padre. I suoi pari e i suoi contemporanei lo trattavano come un bianco in una società che faceva questa distinzione in modo molto rigoroso. La risposta di Lee Hamilton suggerisce che i test genetici sui discendenti di Hamilton non mostrano alcun segno di ascendenza africana recente.

All'epoca della segregazione, alcuni discriminavano i neri in base alla "regola della goccia unica" - l'idea che anche un solo antenato di origine sub-sahariana-africana, anche "una goccia di sangue nero", classifica una persona come nera. Questa regola non era ancora descritta né in uso durante la vita di Hamilton, e l'archeologia moderna e gli studi genetici suggeriscono che ogni persona vivente ha qualche antenato sub-sahariano-africano. Pertanto, ha poco senso usare quello standard irreale di perfetta purezza razziale.

Ma Alexander Hamilton ha qualche ascendenza recente che provenisse dall'Africa sub-sahariana?

Sua madre alla nascita si chiamava Rachel Faucette, figlia di un padre ugonotto francese (protestante calvinista) e di una madre anglo (protestante bianca). Da adolescente, fu data in sposa a Johann Michael Lavien, un uomo anglo di 30 anni, in un matrimonio senza amore. Quel pasticcio finì con lui che la fece incarcerare per adulterio. Dopo aver scontato la sua pena, Rachel Faucette Lavien lasciò il marito, il suo cognome e un figlio piccolo per fuggire nell'anonimato delle Indie Occidentali. Il matrimonio non fu mai sciolto legalmente.

Vive nelle Indie Occidentali per alcuni anni (alcuni sostengono come prostituta, anche se non ci sono prove; l'acclamata biografia di Ron Chernow definisce l'accusa "assurda") fino a quando incontrò un gentiluomo scozzese, James A. Hamilton, il quarto figlio di Laird (scozzese per Lord) Alexander Hamilton di Grange, Ayrshire. L'eredità scozzese di quest'uomo è fuori discussione.

Tennero una cerimonia di matrimonio, e lei gli diede due figli, James, Jr. e quell'Alexander Hamilton di cui stiamo contemplando l'ascendenza. La legalità di questo matrimonio è dubbia nel migliore dei casi, dato che lei era ancora sposata con Johan Lavien legalmente e nei registri della Chiesa. I contemporanei e gli storici moderni sono d'accordo, Alexander Hamilton nacque fuori dal matrimonio, il che era una grande disgrazia a quei tempi.

Rachel'la sua razza era elencata nei registri fiscali delle Indie occidentali, e invariabilmente la elencano come bianca. Se la sua pelle o quella di uno dei suoi genitori fosse stata scura, non sarebbe stato il caso. Era già bianca o passava per bianca, senza che nessuna prova nota agli storici suggerisca la seconda.

Ci sono voci che Rachel possa essere stata di razza mista dal suo lato ugonotto, poiché gli ugonotti francesi avevano meno di uno stigma contro il matrimonio interrazziale rispetto alle altre società europee di quel tempo. Le colonie francesi in Africa tendevano ad essere cattoliche, ma non tutti i coloni lo erano. Inoltre, i calvinisti olandesi erano presenti in Sudafrica e avevano qualche scambio culturale con i loro correligionari francesi. Anche se non ci sono prove che dicano questo, è possibile che qualche ugonotto bianco francese abbia convertito un africano nero al calvinismo e lo abbia riportato in Francia, o che un sudafricano convertito alla Chiesa Riformata Olandese si sia unito a un ugonotto francese per produrre il padre di Rachel.

Queste speculazioni senza fondamento porterebbero ipoteticamente a un Alexander Hamilton che era per 3/4 o 7/8 di bianco, ma per 1/4 o 1/8 di nero. Nel gergo dell'epoca, una tale persona sarebbe stata chiamata rispettivamente un quadroon o un octoroon. Queste speculazioni diventano più compatibili con il suo cognome ugonotto e i tempi se l'antenato africano era una donna nera che ha assunto il nome di un francese bianco al momento del matrimonio e ha generato un figlio che ha generato Rachel, spostando l'ipotetico antenato nero un'altra generazione indietro nell'ascendenza di Rachel e riducendo la frazione nera presunta di Alexander Hamilton della metà. È anche possibile che un nero convertito calvinista assuma un nome cristiano ugonotto al battesimo o quando si trasferisce in Francia, però.

Anche se queste speculazioni fossero vere, gli standard contemporanei al tempo di Alexander Hamilton tendevano a classificare i quadroon e gli octoroon come bianchi. Se il genitore ugonotto di Rachel era mezzo nero, Alexander Hamilton sarebbe stato comunque bianco secondo gli standard del suo tempo, soddisfacendo lo standard dei 7/8, il più severo in America ai suoi tempi. Se il genitore ugonotto di Rachel fosse stato completamente nero, un immigrato diretto e un raro convertito calvinista da qualche colonia francese in Africa, Alexander Hamilton avrebbe comunque soddisfatto il più indulgente standard dei 3/4, applicato in molte parti degli Stati Uniti. Non sarebbe nemmeno passato per bianco, ma ufficialmente bianco secondo la legge del suo tempo.

Un'altra teoria dice che Rachel ha continuato la sua presunta prostituzione dopo il suo matrimonio con James Hamilton, e che un qualche uomo di origine africana è il vero padre di Alexander. La documentazione storica non fornisce alcuna prova che lei si sia mai prostituita o che ci sia un amante di origine africana, ma i pettegolezzi continuano senza riguardo per la falsificabilità.

Lo standard più comune del suo tempo, però, sarebbe quello di guardare i suoi lineamenti rosa latte, sentire la nobiltà notoriamente scozzese del suo cognome, e non preoccuparsi mai di mettere in discussione la sua bianchezza. Coloro che desiderano applicare uno standard diverso stanno cercando di rimuovere Hamilton dal contesto del suo tempo e giudicarlo secondo standard estranei alla sua cultura, sia per condannarlo con il razzismo dell'era della segregazione, sia per esaltarlo come un esemplare multiculturale dei moderni standard di diversità. Entrambe le opzioni allontanano le conclusioni dall'identità contemporanea dell'uomo e dalle prove che possediamo sulla sua ascendenza.

Nell'opera Hamilton è ritratto originariamente e principalmente da Lin-Manuel Miranda, che ha precisamente un nonno nero e che descrive la sua ascendenza come principalmente portoricana e un quarto messicana. La razza/etnia degli attori che ritraggono i personaggi in quella commedia non intende suggerire nulla sulla razza/etnia delle figure storiche.

Di Joice

Qual è il tuo personaggio preferito dei fumetti che vorresti avesse il proprio film? :: Snapchat invia il mio snap privato a tutti?
Link utili