QNA > Q > Quali Erano Le Debolezze Dell'impero Ottomano?

Quali erano le debolezze dell'Impero Ottomano?

Penso che la principale debolezza sia il basso livello di istituzione. L'impero ottomano aveva grandi dimensioni di frontiere e autorità sulle persone in molte regioni nel corso dei secoli. Tuttavia, le regioni sotto il dominio ottomano coprono l'Europa occidentale, l'Anatolia, il Medio Oriente e il Nord Africa. Questi sono tra i luoghi più aridi del mondo. Si può osservare facilmente nei giochi Universalis, Civilization ecc. Solo Costantinopoli poteva competere con Firenze, Venezia e Parigi in termini di produzione nel Medioevo. Oltre a questo, gli ottomani non hanno aggiunto molti edifici rispetto ai loro predecessori. Perché non c'era bisogno di aumentare gli insediamenti in queste regioni. Senza contare gli iraniani, gli ottomani governarono l'intero Medio Oriente per 300 anni. L'impero investì soprattutto nei Balcani per competere con il Sacro Romano Impero. Oggi, in Turchia, ci rendiamo conto di trattare la differenza tra le città anatoliche e balcaniche degli ottomani quando visitiamo i Balcani.

Un'altra debolezza dell'impero ottomano è la forza navale. Fino al XVIII secolo, l'obiettivo navale degli ottomani era il Mediterraneo per controllare il commercio tra Europa e Asia. In particolare, nel XVI secolo, gli ottomani controllavano la maggior parte di questa rete. Questo periodo è contemporaneo all'Età della Scoperta degli europei. Gli ottomani non avevano alcuna capacità navale per impedire le spedizioni europee in America. Queste spedizioni fornivano molto oro e denaro per far crescere l'economia degli stati europei.

Oltre a questo, l'economia dello stato ottomano dipendeva principalmente dai beni agricoli. Il governo era principalmente concentrato a proteggere i produttori responsabili della produzione di beni agricoli. Questi produttori erano attori considerevolmente piccoli nel mercato, se paragonati al modello degli uomini d'affari industriali nell'era industriale. Questo era l'approccio del governo ottomano per mantenere l'"armonia" della società ottomana. L'arricchimento istantaneo di un attore del mercato era percepito negativamente sia dalla società che dal governo. Anche il governo interveniva su tali arricchimenti applicando enormi tasse. In realtà, questo approccio può derivare da un principio islamico del divieto di interesse. I governi islamici tradizionalmente vedono tali arricchimenti come un potenziale che aumenta il disordine sociale. Rispetto agli ottomani, gli europei furono in grado di sviluppare nuovi modelli economici come il capitalismo e il liberalismo per valutare la loro nuova risorsa di oro e denaro in modo più efficiente.

Penso che l'approccio scientifico e la visione religiosa degli ottomani non dovrebbero essere menzionati come debolezze. L'impero ottomano non è altro che un impero tradizionale con le sue vedute tradizionali. Non sono riusciti a trasformare il loro impero tradizionale in uno stato modernizzato.

Di Jahdal

Quali sono le migliori applicazioni per il Nokia Lumia 730? :: Come funziona il portafoglio mobile come Paytm?
Link utili