A cosa corrisponde il capitano di corvetta?


Ruolo e Gradi della Marina Militare Italiana

Il capitano di corvetta (codice NATO: OF-3) è un grado militare corrispondente a quello di maggiore nell’esercito e attribuito agli ufficiali superiori di molte marine militari. Il nome deriva dalla corvetta, la nave da guerra più piccola del XVII secolo.

I Gradi nella Marina Militare

  • Sottotenente: guardiamarina della Marina militare
  • Tenente: sottotenente di vascello
  • Capitano: tenente di vascello della Marina militare
  • Maggiore: contrammiraglio

Gerarchia e Nomi nella Marina Militare

In Marina, gli ufficiali inferiori sono chiamati "Signore", quelli superiori "comandante", e gli ammiragli "ammiraglio".

Gradi e Carriere nella Capitaneria del Porto

  • Capitano della Porto di Prima Classe
  • Subcapo della Terza Classe
  • Subcapitolo della Seconda Classe
  • Secondo Capitolo della Prima Classe
  • Signore, Secondo il Capo, Secondo la Scelta del Capo

Retribuzione del Capo di Stato Maggiore Aeronautica

Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Biagio Abrate, ha ricevuto un compenso di 482.019 euro.

Lascia un commento