Quando si diventa capitano dei Carabinieri?


Carriere negli Eserciti e Stipendi

I tenenti possono diventare capitani dopo 4 anni e poi maggiore dopo 7 anni, fino a diventare tenente colonnello e colonnello.

Formazione per i Marescialli Carabinieri

I corsi di formazione per i Carabinieri, che durano 12 mesi, si concentrano sulla parte teorica e si concentrano sulle attività formative di natura militare e tecnico-professionale, che sono essenziali per l’efficace svolgimento dei compiti e delle funzioni specifiche dei membri del personale del ruolo.

Grado Stipendio lordo annuo di 12 mensilità
Sottotenente 24.348,34 €
Primo Luogotenente 26.351,40 €
Luogotenente 25.550,18 €
Primo Maresciallo 24.927,00 €

Stipendi dei Carabinieri

  • Maresciallo semplice: 1550€ al mese, fino a 2000€ considerando l’anzianità e gli straordinari.
  • Maresciallo capo: 1600€ al mese, con possibilità di supplementi.

Polizia e Carabinieri

Entrambe le forze dell’ordine esistono perché ogni ministero ne ha una per svolgere compiti specifici. La Polizia di Stato è gestita dal Ministero dell’Interno, mentre l’Arma dei Carabinieri è gestita dal Ministero della Difesa.

Pensioni dei Carabinieri

La pensione è attualmente provvisoria, con un’ultima paga mensile composta da:

  • Reddito: 1.496,72 €
  • Indennità pensionabile: 658,50 €
  • Indennità di anzianità di lavoro: 78,16 €
  • Assegno per la funzione: 150,02 €

Stipendi Mensili Netti dei Carabinieri

Lo stipendio mensile per un carabiniere scelto è di 2173,31 euro, mentre quello di un carabiniere semplice è di 2093,35 euro.

Lascia un commento