A cosa mi serve un master?


Specializzazioni universitarie

I master specialistici consentono di approfondire le conoscenze di una funzione specifica, settore di attività o area dell’azienda. Gli studenti che hanno ottenuto una laurea con contenuti formativi coerenti e significativi rispetto alla specializzazione in questione sono di solito i destinatari ideali.

Opportunità con un diploma di primo livello

Ci si può iscrivere ad un biennio di specializzazione di un istituto AFAM dopo aver conseguito il diploma accademico di primo livlo. È anche possibile ottenere una laurea specialistica o un master post laurea di primo livello.

Requisiti e costi dei diplomi

Il Ministero dell’Istruzione ha stabilito che entrambi i diplomi hanno lo stesso valore legale e livello universitario. Il tipo di interesse formativo dello studente determina la scelta.

Possibili insegnamenti con il diploma di primo livello

È possibile insegnare con questo titolo in vari licei, tra cui quelli di arte, classica, linguistica, scientifica, musicale, scienze umane, ecc.

Facoltà scientifiche più impegnative in Italia

Le facoltà scientifiche disponibili negli atenei italiani sono classificate come più impegnative e durano tre anni, secondo il d.m. 270/2004, tra cui:

  • Scienze della Chimica
  • Ingegneria dell’elettronica
  • Scienze della medicina
  • Scienze della vita, tecnologie della vita e biofarmaceutica
  • Veterinaria
  • Fisica
  • Matematica

Facoltà non particolarmente impegnative e scuole accessibili

Libri, moderni o classici, storia, filosofia, antropologia, religioni, culture orientali, lingue straniere, archeologia, e arte sono considerate meno impegnative.

Lascia un commento