Cosa cambia tra master e specializzazione?


Durata del Master

Se la specialistica di norma dura due anni, il master è solitamente più breve (salvo casi specifici) e va dai tre mesi (sempre parlando in termini generali) ad un anno di durata.

Scopo dei Master Specialistici

I Master specialistici servono ad approfondire le conoscenze di una specifica funzione, area dell’azienda o settore di attività. Essi sono di norma destinati a studenti che abbiano in precedenza conseguito una laurea con contenuti formativi coerenti e significativi rispetto alla specializzazione considerata.

Titolo di Studio

Cos’è un Master? È un titolo post laurea di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente, successivo al conseguimento della laurea triennale o della laurea magistrale. Il Master universitario ha durata di almeno un anno e prevede l’attribuzione di almeno 60 crediti formativi universitari.

Differenze tra Master e Dottorato

Un dottorato richiede molto più tempo di un master in quanto richiede 2-3 anni di corsi e altri 3-4 anni per completare la propria tesi e sottoporla a diventare un medico in materia prescelta.

Master di Primo Livello

A cosa corrisponde il master di primo livello? Il Master di I livello è un corso di 2^ ciclo all’interno del sistema universitario italiano mentre il Master di II livello è un corso di 3^ ciclo.

Valutazione del Voto del Master

–MASTER DI I LIVELLO fino a 25 punti, in base al voto di laurea più elevato ottenuto: magistrale / v.o. / specialistica / 1° livello – triennale (25 per 110 lode; 20 per voti da 105 a 110; 15 per voti da 100 a 104; 10 per voti da 90 a 99; 5 per voti inferiori a 90).

Importanza del Master

Il master permette di fare un focus su degli aspetti specifici nei confronti di tematiche, funzioni aziendali o settori. E soprattutto permette di combinare teoria e pratica, che tanto manca nelle università e che tanto è richiesto dalle aziende, attraverso l’attivazione di stage e project work.

Lascia un commento