A cosa serve fare il liceo classico?


Importanza del Liceo Classico

Il liceo classico fornisce una conoscenza culturale ampia sia di tipo umanistico che scientifico. Lo scopo di questa scuola è insegnare ai propri studenti le origini e la storia della civiltà occidentale e del suo pensiero partendo dallo studio della civiltà greca e romana per arrivare ai giorni nostri.

Importanza delle Lingue

Conoscere le lingue ci permette di comunicare in un mondo globalizzato, ci consente di comprendere nuove culture, nuove tradizioni e costumi e, in ultimo, ma non per importanza, ci apre nuove opportunità di lavoro.

Studio del Latino

Perché si studia il latino a scuola? Quindi, studiare la civiltà, la letteratura e la lingua latine significa conoscere le proprie radici, è un po’ come conoscere meglio un proprio genitore. Permette di cogliere ciò che accomuna l’uomo di oggi all’uomo antico e, nel contempo, introduce alla comprensione del cambiamento avvenuto nei secoli.

Lingue Antiche

Qual è la lingua più antica del mondo? Il tamil è considerata l’ultima lingua classica ad essersi conservata pressoché invariata sin dai tempi della sua prima attestazione. Per questo è spesso definita la lingua più antica del mondo.

Lingue Estinte

Quando una lingua è morta? In linguistica, una lingua è considerata morta o estinta quando non ci sono più persone che la utilizzano come mezzo di comunicazione nella vita di tutti i giorni. Viene quindi considerata "morta" qualsiasi lingua che non è più parlata, che non ha più nessun utente al mondo.

Estinzione delle Lingue

A livello globale, su Wikipedia si legge che una 60ina di lingue sono scomparse solo nel corso del Novecento. E in Europa? Anche qui molte lingue sono sparite. Fra le famiglie linguistiche più conosciute in Europa ci sono quelle romanza (o neolatina), germanica, slava, baltica e ugrofinnica.

Lascia un commento