A cosa serve la laurea honoris causa?


Laurea honoris causa

«a titolo d’onore»), usata in ital. come agg. – Espressione riferita in genere a lauree o ad altri gradi accademici concessi per chiara fama o in riconoscimento di alti meriti: conferire una laurea honoris causa; essere proclamato dottore honoris causa

Scala dei voti in Italia

In Italia, generalmente, la scala dei voti scolastici è espressa in decimi, dove 0 è il minimo e 10 è il massimo ottenibile. Il sistema universitario, invece, esprime i voti degli esami in trentesimi, dove 18 rappresenta la sufficienza.

Equivalenze di voti

7,5/10 corrisponde a 30/40.

Tabella percentuali

Percentuale Valore per 30 Differenza
Il 20% di 30 6 24
Il 21% di 30 6.3 23.7
Il 22% di 30 6.6 23.4
Il 23% di 30 6.9 23.1

… Altre 96 righe …

Voti alle superiori

I voti vanno da 0 a 10. Una valutazione sufficiente corrisponde a un voto pari ad almeno 6/10. Gli studenti con un voto inferiore a 6/10 in comportamento non possono passare all’anno successivo né accedere all’esame finale.

Lascia un commento