A cosa serve la pietra miliare?


Strade Romane

Un cippo iscritto sul ciglio di una strada è la pietra miliare, utilizzata per calcolare la distanza lungo le vie pubbliche romane. Il modello urbanistico romano si basava su due vie, il cardine e il decumano.

Via Aurelia

La via Aurelia, che comprende 970 kilometri, di cui 698 in Italia, è la strada più lunga che ci è rimasta in Italia come tracce di Roma.

Nuove Strade

La via Appia si estende da Roma a Brindisi. La Via Aurelia si estende da Roma a Luni. La strada Cassia si estende da Roma a Massa. La strada Flaminia collega Roma a Rimini. La strada Salaria collega Roma a San Benedetto del Tronto. La strada Tiburtina collega Roma a Pescara.

Informazioni sulla Via Aurelia

Dove si trova la Via Aurelia? Utilizzato dalla Repubblica romana e successivamente dall’Impero romano.

Ciro il Grande

Chi è stato il primo a costruire una rete stradale? Ciro il Grande, fondatore dell’impero (590-529 a.C.), sostenne la creazione di una rete viaria logica. Piste in terra battuta, a volte lastricate, collegavano diverse aree della Persia.

Lascia un commento