A cosa serve la sceneggiatura?


Struttura della sceneggiatura

La sceneggiatura è un testo strutturato in titolo di scena, descrizione e dialoghi; esso è destinato ad essere girato o filmato, per diventare quindi un film. Costituisce il primo e fondamentale passo nella realizzazione di tutte le opere cinematografiche, di fiction televisive e anche di videogiochi.

Come scrivere una sceneggiatura

Il modo migliore per scrivere la sceneggiatura di un video è creare una tabella suddivisa in due parti: da un lato scriverai le parti che saranno recitate vocalmente, dall’altro le scene che si susseguiranno nel video. Devi considerare che la sceneggiatura servirà a fornire indicazioni per chiunque girerà il video.

Scrivere una sequenza di flashback

Un’altra soluzione per scrivere una sequenza di flashback è “trattare” la sequenza come un MONTAGGIO.

Regole per scrivere un testo teatrale

Ecco le dieci regole per scrivere un testo teatrale:

  1. PENSA LA STORIA.
  2. SCRIVI UNA TRAMA DI UNA DECINA DI PAGINE.
  3. SCRIVI UNA SCALETTA.
  4. SCRIVI UNO SCALETTONE DETTAGLIATO.
  5. SCRIVI I DIALOGHI.
  6. FAI ATTENZIONE ALLA DURATA.
  7. L’ORCHESTRAZIONE.
  8. LE CONSEGUENZE DEL FATTO.

Pagamento per un soggetto cinematografico

Invece, tornando alle cifre globali, il soggetto cinematografico firmato da uno sceneggiatore di medio calibro viene pagato 8-10.000 euro e la sceneggiatura completa del film 50.000 euro.

Lascia un commento