Che anno corrisponde 79 dopo Cristo?


Eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

Il 30 a.C. è quindi nel I secolo a.C.
Eruzione del Vesuvio, 79 d.C. → approssimo per eccesso alla cifra delle centinaia e ottengo 100. Da qui tolgo gli ultimi due zeri e mi rimane 1. Il 79 d.C. è quindi nel I secolo d.C.
Quanta gente è morta a Pompei? Delle circa millecentocinquanta vittime accertate, trecentonovantaquattro sono state ritrovate negli strati di lapilli inferiori, morte quasi tutte all’interno di edifici crollati sotto il peso dei materiali vulcanici.
Altri seicentocinquanta sono stati ritrovati nella parte.

Vita quotidiana a Pompei antica

Come era la vita a Pompei antica? La giornata lavorativa iniziava all’alba e non durava oltre le otto ore.
Le strade di Pompei erano affollate di gente occupata in diverse attività e piene di banchi e merci varie.
I negozi generalmente erano a conduzione familiare e i lavori più redditizi erano quelli degli orafi, dei fornai e degli argentieri.

Conservazione di Pompei e le persone

Tenendo presente questo,, perché pompei si è conservata? Pompei è una delle testimonianze simboliche del mondo romano antico.
Ogni anno milioni di turisti accorrono a visitare la città conservata nel tempo grazie alla tragica eruzione del Vesuvio.
Ma ciò che rende speciale Pompei non sono solo le incredibili vestigia, ma i resti delle persone immortalate negli ultimi attimi.

Lascia un commento