Che batteri ci sono sotto le unghie?


Struttura dell’unghia e parte viva

Le unghie sono uno dei luoghi preferiti dai batteri potenzialmente patogeni come l’Escherichia coli e la Salmonella. Un altro tipo di batterio che si annida sotto le unghie è lo Staphylococcus aureus.

L’unghia è costituita da cheratina fortemente indurita e compatta, la parte visibile si chiama lamina o corpo ungueale. La matrice, situata sotto la radice, è la parte viva dell’unghia: è qui che sono prodotte le nuove cellule (cheratinociti). Quando la matrice è danneggiata, l’unghia cresce in modo irregolare (decolorata, striata, deformata), temporaneamente oppure definitivamente in base all’entità del trauma.

Struttura anatomica dell’unghia

Anche la matrice è la principale produttrice della lamina e responsabile della formazione dell’estremità libera. La cuticola è la pellicina adiacente al solco ungueale. La matrice è la regione dove cresce l’unghia, manca di strati granulosi e lucidi, simile alla matrice dei capelli, e arriva fino alla lunula.

Ambiente sotto le unghie

Lo spazio subungueale, cioè quello compreso tra la pelle e la faccia interna dell’unghia, è l’ambiente ideale per la proliferazione dei batteri. Il guscio di cheratina protegge i batteri dall’ambiente esterno, mentre il calore del corpo garantisce la temperatura e l’umidità necessarie.

Lascia un commento