Che cosa è la gastronomia?


Gastronomia:

Il termine "gastronomia" comprende tutti gli elementi storici e culturali, tecnici e materiali che concorrono alla pratica della preparazione dei cibi, nelle sue tradizioni e innovazioni, non solo i modi di preparare le vivande, l’approvvigionamento delle materie prime e la struttura dei servizi di tavola.

Roner e Sous Vide:

Il Roner è stato creato da chi? Le tecniche Roner e Sous Vide: i principali benefici Joan Roca, lo chef fondatore del rinomato ristorante El Celler de Can Roca, ha ideato il Roner.

Azoto Liquido:

Quanto costa l’azoto liquido alimentare? L’azoto liquido non è costoso troppo. Le tariffe per il gas compresso e liquefatto variano da 0,50 € a 1 € al litro. Per conservare in tutta sicurezza l’azoto liquido, è necessario acquistare dei contenitori criogenici appropriati, che sono disponibili in una varietà di capienze. Quanto costa acquistare azoto liquido? L’azoto liquido costa diversamente a seconda della grandezza della confezione. In genere, un barattolo costa dai 30 ai 60 euro. Qual è il prezzo di una bomboletta di azoto liquido? Bombola AZOTO da 14 litri a 200 bar, dotata di valvola e caricata con gas da 3 mc. € 230.59 per unità € 281.32 per unità La bombola è conforme alla regolamentazione 99/36/EC (TPED).

Dolci Molecolari:

Di conseguenza, cosa sono i dolci molecolari? La Italian Food Academy ha creato questo corso di specializzazione in dolci molecolari che ora consente ai corsisti di trasformare la struttura molecolare degli alimenti senza l’uso di sostanze chimiche additive. Come si crea un mix molecolare? Come creare un cocktail molecolare Si sfruttano sostanze naturali come fibre vegetali, alghe, amido, spuma, bicarbonato, anidride carbonica, azoto o ghiaccio secco tra gli altri per processi come emulsione, sferificazione e gelificazione.

Lascia un commento