Che cosa e mi In analisi logica?


Il Mi nell’Analisi Logica

Il mi, nella sintassi di una frase, funge da complemento oggetto e fa parte dei complementi dell’analisi logica.
Esempio: Tutti i giorni mi specchio in camera mia.

Uso del Futuro e del Condizionale

Per esprimere un’azione futura rispetto ad un’altra azione passata si usa il condizionale composto.

  • Ha detto che avrebbe cucinato lei.
  • Ha visto che sarebbe uscita più tardi.

Formazione del Condizionale Presente

Per formare il condizionale presente basta aggiungere all’infinito del verbo la desinenza -A.
I verbi che terminano in -CARE prendono una H dopo la -C in tutte le persone.

Formazione del Condizionale

Come il futuro, il condizionale si è formato a partire dalla fusione del verbo all’infinito con le forme coniugate di un ausiliare, il verbo avere:

  • cantare habet > cantar ha > canterà (futuro)
  • cantare habuit > cantar ebbe > canterebbe (condizionale)

Condizionale Passato

Per dire "mi avrebbe piaciuto" o "mi sarebbe piaciuto" si utilizza il condizionale passato avrei fatto.

Tempi del Verbo Essere

  • Passato Prossimo
  • Trapassato Prossimo
  • Tempi Composti
    io sono stato
    tu sei stato
    egli è stato
    noi siamo stati
    voi siete stati
    essi sono stati
    io ero stato
    tu eri stato
    egli era stato
    noi eravamo stati
    voi eravate stati
    essi erano stati

Lascia un commento