Che cosa era lo Zeppelin?


Zeppelin: aeromobile e principio di Archimede

Zeppelin è un tipo di dirigibile rigido sviluppato in Germania ai primi del Novecento.

Il dirigibile è un aeromobile che si sostenta grazie alla spinta di un gas più leggero dell’aria, galleggiando secondo il principio di Archimede, in base al volume di aria spostata.

Paul von Hindenburg

Hindenburg è stato un uomo politico e generale tedesco, comandante supremo delle forze armate tedesche.

Le elezioni presidenziali tedesche del 1932 videro la riconferma del maresciallo Paul von Hindenburg come presidente della Repubblica.

Disastro dell’Hindenburg e fine dei dirigibili

Il disastro dell’Hindenburg è considerato tra gli incidenti più simbolici in quanto ha portato alla fine del progetto dei dirigibili.

Il primo volo del dirigibile risale al 4 marzo del 1936.

Gas per gonfiare gli aerostati

L’elio è il gas utilizzato dai dirigibili e da alcuni aerostati a uso sportivo, ma fornisce una spinta inferiore a quella dell’idrogeno e ad un costo più elevato.

Abitacoli dei dirigibili

  • TIRO: 4 lettere
  • GIOCO: 5 lettere
  • Altre soluzioni con 6 lettere

Lascia un commento