Che cosa mangiano gli struzzi?


Descrizione del pinguino

Come tutti gli uccelli non ha denti, perciò ingoia i bocconi senza masticarli e tritura il cibo nel suo grande e muscolosissimo stomaco. Erba, semi, piccoli invertebrati, sassolini rappresentano il suo pasto preferito.

Origine e abilità dei pinguini

Dell’origine dei pinguini si sa poco. Forse tantissimo tempo fa erano uccelli simili ai gabbiani e sapevano nuotare e volare. Oggi non sono più capaci di volare, ma sono bravissimi nuotatori e tuffatori. Usano le ali come pinne per avanzare nell’acqua e ogni tanto saltano fuori, come i delfini, per respirare.

Utilità del pipistrello

Perché il pipistrello è considerato un animale utile? Di notte va a caccia di insetti e altre prede come mosche, zanzare e farfalle notturne. Per questo motivo, è ritenuto un animale molto utile poiché stermina una gran quantità di insetti nocivi all’agricoltura e all’uomo.

Classificazione delle balene

Balene, delfini e orche, insieme a focene, beluga e narvali, fanno parte del gruppo di Mammiferi marini chiamati Cetacei.

Preferenza del polo sud per i pinguini

Perché i pinguini vivono al polo sud? Se non si trovano pinguini al Polo Nord è solo per ragioni evolutive: gli antenati dei pinguini sono nati nell’emisfero australe e, per quanto alcune specie di pinguino siano in grado di percorrere grandi distanze, non sono in genere animali migratori.

Migrazione dei pinguini dell’Antartide

Durante l’inverno vivono sul pack e solo all’inizio di ottobre migrano per raggiungere le aree costiere libere dai ghiacci: tornano quasi sempre nello stesso posto dove sono nati e dove hanno allevato i piccoli l’anno precedente.

Lascia un commento