Che cosa mangiano gli alligatori?


Alimentazione dei Coccodrilli

I giovani si nutrono prevalentemente di insetti, piccoli pesci e rane. Gli adulti predano praticamente qualunque animale si avvicini al loro territorio di caccia, compresi altri piccoli alligatori, oltre a catturare pesci ed anfibi.

Modalità di Caccia

Il tipo di caccia che applica per nutrirsi è basato sulla pazienza e i suoi movimenti lenti. Infatti il coccodrillo aspetta completamente immerso in acqua accanto alla riva, attendendo che la preda si avvicini per bere: in quel preciso istante il coccodrillo attacca facendo uscire fuori dall’acqua solo occhi e muso.

Riproduzione e Caratteristiche

L’accoppiamento avviene in acqua. Il coccodrillo è un oviparo, cioè depone le uova. Dopo averle deposte, la femmina le lascia al caldo sotto cumuli di foglie o in buche scavate nella sabbia. Le uova si schiudono intorno ai 3 mesi, quando i piccoli rompono il guscio con i denti. Le differenze principali tra alligatore e coccodrillo consistono nelle dimensioni, nella colorazione e nella conformazione del muso. L’alligatore è più piccolo e ha il muso più largo e arrotondato. Il coccodrillo è in media più grande e ha il muso più sottile, con denti sporgenti.

Dieta e Longevità

I coccodrilli sono animali onnivori e mangiano davvero di tutto: pesci, crostacei, mammiferi e persino altri rettili. La bocca allungata, i denti taglienti e le potenti mascelle, gli permettono di rompere gusci di molluschi e ossa di altri animali. La loro aspettativa di vita è simile alla nostra: si aggira intorno agli 80 anni.

Lascia un commento