Che cosa rappresenta Ulisse?


Ulisse e Achille: due figure contrastanti

Ulisse rappresenta l’uomo eccezionale per astuzia e intelligenza, Achille per la forza fisica e impulsività.

Le lezioni dell’Odissea

L’Odissea ci insegna l’importanza del processo decisionale e del ricordo per controllare il proprio destino.

Diomede, l’eroe greco

Diomede, figlio del re Tideo, fu un valoroso guerriero greco noto per le sue abilità nel combattimento.

Il "volo folle" di Ulisse

Ulisse affronta un "folle volo" superando i limiti umani, ottenendo la giusta punizione per la sua azzardata ricerca.

Dante e Ulisse: percorsi simili

Ulisse e Dante condividono un percorso personale con significative somiglianze nel continuum dell’universo.

La posizione di Ulisse nell’Inferno di Dante

Ulisse è tra i consiglieri malvagi del VIII Cerchio dell’Inferno, dove riceve un’attenzione speciale nel Canto XXVI.

Invettiva contro Firenze

Dante lancia una violenta invettiva contro Firenze dopo aver incontrato fiorentini nella bolgia dei ladri.

Lascia un commento