Che cosa significa hijab?


Indice dei contenuti

Hijab

  • hijab s. m. inv. Corto velo femminile appartenente alla tradizione islamica, composto di una cuffia che tiene raccolti e fermi i capelli e il velo vero e proprio che viene appoggiato su di essa e di solito viene legato sotto il mento, avvolto intorno al collo o lasciato ricadere liberamente sul corpo.

  • La gente chiede anche:, come è il burqa? burqa Abito femminile che copre interamente il corpo, compresa la testa; una fessura o una finestra, talvolta velata, all’altezza degli occhi permette alla donna di vedere (v. fig.).

  • Chi si mette il burqa? Il burqa, o burka (in urdu: بُرقع, burqaʿ, così come in arabo: برقع‎, burqaʿ, o bourka, o burqu, ma anche chadri o paranja in Asia Centrale), è un capo d’abbigliamento usato prevalentemente dalle donne in Afghanistan e in Pakistan.

  • Successivamente,, chi indossa hijab? Ḥijāb è il termine comunemente più utilizzato per designare il "velo" della donna musulmana, anche se nel Corano altri due termini (khimār e jilbāb) lo definiscono in modo più preciso, specificando come esso dovrebbe coprire il capo della credente e a parere di molti anche il volto.

  • Come si fa un hijab? Consiste in 2 pezzo, un sotto sciarpa e un hijab. Prendi il sotto sciarpa e mettila intorno al collo come fosse una fascia. Indossalo come fosse una fascia. Prendi un hijab, infila la testa nell’apertura ed ecco fatto!

Sharia Islamica

  • Che cos’è la sharia islamica? shari‛a (ar. «strada») Nel lessico islamico e coranico è la «strada rivelata», e quindi la legge sacra, non elaborata dagli uomini ma imposta da Dio.

Burqa

  • cosa si intende per burqa? burka (o burqa) s. m., raro f. [dal hindī burga, attrav. l’arabo burqā], invar. – Tradizionale abito femminile musulmano che copre tutto il corpo, compresa la testa, salvo una fessura o finestra all’altezza degli occhi.

Lascia un commento