Che cosa sono i modelli atomici?


Modello atomico di Dalton

Il modello atomico di Dalton è stato proposto da John Dalton nel 1803.

Modello atomico di Thomson

Il modello atomico di Thomson, noto anche come modello a panettone, è stato proposto da Joseph John Thomson nel 1904.

Modello atomico di Nagaoka

Il modello atomico di Nagaoka, chiamato anche modello saturniano, è stato proposto da Hantarō Nagaoka nel 1904.

Modello atomico di Bohr

Il modello atomico di Bohr è stato proposto da Niels Bohr nel 1913 per spiegare alcune incongruenze del modello atomico di Rutherford. Bohr utilizzò la teoria dei quanti di Max Planck per spiegare la dinamica e il comportamento dell’atomo.

Differenza tra modello atomico di Bohr e modello atomico attuale

Il modello quantistico è il modello moderno di un atomo. La differenza fondamentale tra il modello di Bohr e il modello quantistico è che il modello quantistico spiega che l’elettrone ha sia il comportamento delle particelle che quello delle onde.

Numero atomico e numero di massa

A = numero di massa = numero protoni + numero neutroni.
Z = numero atomico = numero protoni.

Modello atomico attuale

Il modello atomico attuale considera l’atomo costituito da un nucleo, circondato da una nuvola di elettroni (e), a carica negativa, disposti su orbitali. Il nucleo è costituito da protoni (p) e neutroni (n), rispettivamente a carica positiva e neutra.

Numero massimo del numero quantico secondario l

Per un determinato valore di n, il numero quantico l può assumere tutti i valori compresi tra 0 e n-1.

Lascia un commento