Che cosa succede a Maometto nel 611?


Correva l’anno 611 e una notte lo splendente arcangelo Gabriele svegliò Maometto che riposava in una grotta ove sovente egli usava ritirarsi, sul “monte” Hira. Egli gli disse: «Tu sei l’inviato di Allah (7), il Suo Profeta!», gli si avvinse e lo obbligò a recitare alcuni versi rivelatigli direttamente da Dio.

Otto anni dopo, il 16 luglio 622, Maometto e una trentina circa di seguaci abbandonarono La Mecca e si rifugiarono nell’altra città del nord-ovest arabo: Yathrib. Fu la vera e propria Egira del 622 che segnò l’inizio dell’epoca musulmana, grazie alla positiva accoglienza della sua predicazione nella città.

Le guerre arabo-bizantine furono una serie di guerre tra i Califfati arabi e l’Impero bizantino tra il VII e il XII secolo. Il conflitto iniziale durò dal 634 al 717, terminando con il secondo assedio arabo di Costantinopoli che frenò la rapida espansione degli Arabi in Asia Minore.

Le guerre bizantino-arabe del 780-1180 furono una serie di conflitti durati circa quattro secoli tra l’Impero bizantino e i califfati Abbasidi e Fatimidi nelle regioni di Iraq, Palestina, Siria e Anatolia circa 780 – 1180.

Rispetto a questo,, a quale anno corrisponde il 2021 nel calendario islamico? Rajab 1442 Calendario islamico Calendario Gregoriano 4 Rajab 1442 (yawm ath-thalatha’) Febbraio 16 2021 (Martedì) 5 Rajab 1442 (yawm al-‘arba') Febbraio 17 2021 (Mercoledì) 6 Rajab 1442 (yawm al-khamis) Febbraio 18 2021 (Giovedi) 7 Rajab 1442 (yawm al-juma) Febbraio 19 2021 (Venerdì) Altre 6 righe

Lascia un commento