Che cos’è il CPM YouTube?


Cosa significa CPM su YouTube?

CPM è l’acronimo di costo per 1000 impressioni. Gli inserzionisti che pubblicano annunci CPM impostano il prezzo che vogliono per la pubblicazione di mille annunci e pagano ogni volta che un annuncio viene visualizzato.

Come calcolare il CPM su YouTube?

Esempio di CPM:
Se un pubblicitario paga 10€ per una pubblicità che viene visualizzata 6000 volte:

  • Dividere 10€ per 6.000 = 0.00166.
  • Moltiplicare il risultato per 1000 = 1.66€

Interazioni dei tuoi spettatori su YouTube

Quando i tuoi spettatori sono su YouTube: mostra l’attività online del tuo pubblico sul tuo canale e sull’intera piattaforma di YouTube. Questi dati si basano sugli spettatori che sono stati online negli ultimi 28 giorni, indifferentemente dal dispositivo utilizzato.

Come trovare i nomi dei visualizzatori dei miei video su YouTube?

Una volta caricato il video, vai sul tuo canale, clicca sul video caricato, accedi alle Opzioni proprietario video, quindi su insight e successivamente alle visualizzazioni giornaliere e alla popolarità relativa.

Regole per le visualizzazioni su YouTube

Nella guida ufficiale di YouTube si specifica che le visualizzazioni di un video potrebbero portare alla sospensione del video o del canale se considerate gonfiate artificialmente tramite spam, malware bot o azioni sospette non generate dagli utenti.

Guadagno su YouTube

Una visualizzazione paga in media un quarto di centesimo di dollaro da dividere tra YouTube e il creatore di contenuti. In media, 1000 visualizzazioni corrispondono a 2,5 dollari, di cui il 45% va a YouTube e il 55% al creatore di contenuti.

Guadagnare su YouTube nel 2021

Oltre agli annunci sponsorizzati, nel 2021 è possibile guadagnare su YouTube vendendo prodotti tramite i video, concedendo in licenza i contenuti ai media, collaborando con marchi come influencer o affiliato e contando sul sostegno economico dei fan. Essere un partner di YouTube è un’opzione.

Lascia un commento