Che cos’è la natura per Hegel?


Filosofia della Natura nel Rinascimento

Nel Rinascimento, il neoplatonismo postula un rapporto stretto tra Dio e la natura, risultando in posizioni panteistiche.

Filosofi e Concetti della Natura

Tommaso d’Aquino modifica la concezione aristotelica della natura naturata, considerandola lo stadio finale del movimento e lo sviluppo.

Filosofia e Scienza

La filosofia si basa sulla speculazione, mentre la scienza incorpora la speculazione limitandola con test empirici.

Nascita della Filosofia in Occidente

La filosofia occidentale ha origini greche, grazie alla creazione dei primi testi filosofici europei e al contesto commerciale e culturale con l’Oriente.

Studi in Scienze Filosofiche

  • CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE FILOSOFICHE
    • ARCAVACATA DI RENDE, Università della Calabria
    • LECCE, Università degli Studi del Salento
    • MILANO, Università Vita-Salute San Raffaele
    • MILANO, Università degli Studi di Milano
    • ROMA, Università degli Studi "Roma Tre"

Lascia un commento