Che cos’è la Pereta?


Significato eziologico di "pereta"

In base al suo significato eziologico, "pereta" si riferisce an una donna volgare, sguaiata e vistosa, che vuole farsi notare ma non per il proprio fascino o seduzione.

Etimologia di "sfaccimma"

Probabilmente la parola "sfaccimma" è tra le più orribili parole in napoletano. In italiano, la parola significa letteralmente "sperma".

Parola "vrenzola" in napoletano

Inoltre, come si traduce il termine napoletano "vrenzola"? In napoletano, il termine "vrenzola" si riferisce an una donna che è maleducata e ha atteggiamenti bonariamente grezzi. È kitsch e quasi volgare, ma ha comunque una saggezza profonda perché è strettamente legata alle tradizioni familiari.

Procedura per l’utilizzo della peretta

Facile da utilizzare: Basta aggiungere acqua alla peretta, inserire la cannula e spremere la peretta per rilasciare il getto d’acqua. È facile pulire la peretta con sapone e acqua calda. È inclusa una spazzola per pulire l’interno della cannula.

La figura della "capera"

Le capere erano donne che acconciavano le signore della Napoli medio borghese, le attuali parrucchiere "a domicilio". Il nome deriva dal desiderio di restituire completa dignità a questo termine e alla figura di queste donne.

Lascia un commento