Che cos’è la prominenza di una montagna?


Prominenza e Soccorso Alpino

La prominenza indica la quota a cui si deve scendere prima di poter tornare a salire per raggiungere una cima più alta. La quota a cui si deve scendere è detta “punto di minimo”. Anche la domanda è:, quanti dispersi in montagna?. Le persone soccorse sono state 8.867 nel 2017, tra illesi, feriti leggeri, feriti gravi, feriti in imminente pericolo di vita, deceduti e dispersi. Al 30 settembre di quest’anno il Soccorso alpino è intervenuto 77 volte per prestare soccorso ad 83 persone.

Morti e Scalate

Quanti morti sulla Grigna? Che in mezzo secolo ha soccorso centinaia di persone. Quanti italiani hanno scalato il K2? Fino al 2007, solamente 278 persone (di cui 35 italiane) hanno raggiunto la vetta, contro le oltre 3.000 che hanno raggiunto quella dell’Everest.

Dettagli sull’Everest e K2

La prominenza dell’Everest coincide con la sua altezza. Quanti morti per scalare l’Everest? Circa 301 persone sono morte cercando di raggiungere la vetta. Sulla vetta del K2 i venti possono soffiare fino a una velocità di 200 chilometri orari e le temperature possono scendere a 60 gradi sotto zero.

Lascia un commento