Che cos’è lo statuto di una società?


Statuto di impresa e Atto Costitutivo

Lo statuto di impresa è l’atto che regola la vita interna ed il funzionamento dell’impresa stessa, nel rispetto delle norme inderogabili poste dal Codice Civile. Lo statuto può essere unito all’atto costitutivo: anche se forma oggetto di atto separato, costituisce parte integrante dell’atto costitutivo.


Rilevare il Fatturato e Scegliere il Nome di un’Impresa

E’ possibile rilevare il fatturato di un’impresa dal bilancio di esercizio depositato presso l’archivio ufficiale della Camera di Commercio. Tale documento è disponibile unicamente per le imprese di capitali, come srl e spa, in quanto obbligate al deposito del bilancio.

In linea generale, il nome di un’azienda può essere associato al prodotto o servizio principale dell’azienda oppure al suo core business ma non è obbligatorio; deve essere possibilmente corto; deve essere facile da pronunciare, soprattutto se deve essere pronunciato da persone di nazionalità diverse.


Natura Giuridica di una Società

La forma giuridica dell’impresa è il modello organizzativo, amministrativo, fiscale e contabile con cui viene condotta un’azienda, secondo le norme del Codice Civile. La scelta della forma giuridica viene effettuata al momento della costituzione dell’azienda.


Nome di una Ditta Individuale e Partecipanti alla Società

Nel caso di impresa individuale, il nome deve contenere almeno il cognome o la sigla del titolare («Neri A.»; «F.M.»), eventualmente accompagnati da nomi di fantasia («Rossi Mare», «A.B. Service»). Nel caso di impresa collettiva, deve contenere l’indicazione della forma giuridica (S.n.c., S.r.l., ecc.).

Una società è un insieme di individui dotati di diversi livelli di autonomia, relazione ed organizzazione che, interagendo al fine di perseguire uno o più obiettivi comuni.


Costituzione di una Società

In generale, il procedimento di costituzione della società si svolge in tre fasi: predisposizione dell’atto costitutivo e dello statuto; stipulazione dell’atto costitutivo; iscrizione dell’atto nel registro delle imprese ed effettuazione degli ulteriori adempimenti.

Lascia un commento