Che cos’è un assonanza esempi?


Assonanza in poesia

  • La rima imperfetta in cui le medesime vocali iniziano dalla vocale tonica e continuano fino alla fine della parola è nota come assonanza: per esempio, pane e lavoro, gelosia e verità, ecc.

Rimalmezzo

  • Il rimalmezzo è quando il primo emistichio di un verso rima con il primo emistichio di quello successivo.

Versi liberi e sciolti

  • Il verso libero, da non confondere con il verso sciolto, è un verso che non segue né uno schema metrico né le rime specifiche scelte dall’autore. Poiché può essere applicato ad una varietà di realtà metriche e non si basa su un numero finito di sillabe, è chiamato "libero".

  • Molti poeti moderni preferiscono la forma polimetrica, che alterna versi di varie lunghezze senza schemi ripetitivi e spesso include versi molto lunghi o con accenti dissonanti.

Lascia un commento