Che differenza ce tra cotoletta e fettina panata?


Preparazione della Cotoletta alla Milanese

La cotoletta alla milanese è una fetta di vitello impanata e fritta nel burro. A differenza della "cotoletta di abbacchio", a Roma e in provincia viene comunemente chiamata "fettina panata".

Preparazione della Cotoletta veneta di Pollo

Cod. 237461: Cotoletta veneta di Pollo In un forno: Disponete la cotoletta "alla Viennese" in una pirofila senza condimenti e portate il forno ventilato a 220°C. Mettetela quindi nel forno caldo per otto minuti, girandola a metà cottura. Pronta in forno per tre minuti.

Origini e Storia della Cotoletta

Chi ha dato il nome alla cotoletta? È comune pensare che la cotoletta sia originaria di Milano. In generale, anche in Austria si crede che il maresciallo Radetzky abbia portato la cotoletta in Austria nella prima metà del 1800.

Preparazione della Schnitzel

Come si prepara una Schnitzel? Ogni fettina di vitello deve essere infarinata, quindi togliete la farina in eccesso. Con una forchetta, sbattere un uovo e aggiungere un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Passare le fettine infarinate nell’uovo, prima da una parte e poi dall’altra, e poi nel pane grattugiato, premendo leggermente.

Preparazione delle Spinacine Aia

Come è possibile preparare le spinacine Aia? Posizionare le spinacine in una pirofila senza condimenti e impostare il forno ventilato a 220°C. Mettetele quindi nel forno che è già molto caldo per otto minuti e girandole a metà della cottura.

Lascia un commento