Che differenza c’è tra giornalista e pubblicista?


Requisiti per diventare giornalista in Italia

Sono professionisti coloro che esercitano la professione di giornalista in modo esclusivo e continuativo ai sensi dell’articolo 69/1963; sono pubblicisti, che sono persone che svolgono attività giornaliste occasionali e remunerate anche mentre lavorano in altre occupazioni o lavori.

Requisiti per diventare pubblicista

Per iscriversi all’Albo come giornalista pubblicista, è necessario documentare, ai sensi di legge, lo svolgimento di un’attività giornalistica continua e remunerata da almeno due anni presso una testata, indipendentemente dal tipo di pubblicazione (on line, radiotelevisiva o carta stampata).

Quanti articoli scrivere per diventare pubblicista

Per essere iscritti all’Albo dei Giornalisti, o elenco dei pubblicisti, è necessario scrivere 80 articoli regolarmente retribuiti presso testate giornalistiche registrate in tribunale nel corso di 24 mesi di lavoro costante. Il numero minimo di articoli per i collaboratori dei periodici è cinquanta.

Come diventare pubblicista in Piemonte

È possibile sostituire il praticantato con la frequenza biennale di un Master in Giornalismo, purché approvato dall’Ordine nazionale. Per diventare pubblicisti è necessario aver lavorato con una o più testate giornalistiche per almeno due anni e ricevere un salario regolare.

Studi necessari per diventare giornalista

È fondamentale seguire un corso di laurea in Scienze della Comunicazione per diventare giornalista ed entrare a far parte dell’editoria con maggiori competenze.

Requisiti per lavorare come telecronista sportivo

L’ideale sarebbe una laurea in Scienze della Comunicazione. Esistono anche master in cronaca sportiva per coloro che vogliono diventare ancora più qualificati e ampliare le tue possibilità. Di seguito, devi essere un giornalista praticante per almeno 18 mesi in una testata giornalistica.

Lascia un commento