Come si ottiene il tesserino di giornalista?


Requisiti per diventare giornalista sportivo

Per iscriversi all’Albo come giornalista pubblicista occorre documentare, ai sensi di legge, lo svolgimento di un’attività giornalistica continuativa e retribuita da almeno due anni presso una testata, indipendentemente dal tipo di pubblicazione (on line, radiotelevisiva o carta stampata).

Ruolo del giornalista sportivo

Il giornalista sportivo si occupa di:

  • Scrivere resoconti sugli avvenimenti sportivi
  • Gestire i rapporti con rappresentanti dei mass media
  • Promuovere attività sportive
  • Seguire eventi per tracciare resoconti e cronache per il pubblico

Formazione per diventare giornalista

Per diventare giornalista, è consigliabile ottenere il diploma del liceo classico per una formazione orientata alla scrittura, all’elaborazione di testi e alle sfumature linguistiche più eterogenee.

Studi per lavorare nel motorsport

Per lavorare nel mondo della Formula 1 o del MotoGp, è consigliabile seguire corsi come:

  • Aerodinamica
  • Comunicazione & Media per il Motorsport
  • Dinamica Veicolo
  • Race Engineering

Stefano Borghi

Stefano Borghi è uno dei telecronisti più celebri del panorama sportivo italiano attuale, noto per la sua voce nelle trasmissioni calcistiche.

Irene Forti

Irene Forti è una modella e manager laureata in Economia Aziendale alla Luiss di Roma, specializzata in Gestione delle Risorse Umane e Amministrazione del Personale, con residenza tra Roma e Londra.

Lascia un commento