Che differenza c’è tra Intel core e Ryzen?


Processori Ryzen 9 5950X e Intel i9-11900K

  • Ryzen 9 5950X offre supporto per memorie dual channel da 3200 MHz e 64 MB di cache.
  • Intel i9-11900K ha un numero inferiore di core e thread rispetto al Ryzen 9 5950X (16 core, 32 thread), ma offre prestazioni single core superiori; ha una frequenza base di 3,5 GHz e una turbo boost di ben 5,3 GHz.

Differenza tra processore Intel core e Ryzen

  • In single core la situazione si è riassestata con la serie 5000 dei Ryzen di AMD che pareggia o spesso supera le prestazioni single core del Intel Core i9 e la sua frequenza di picco mostruosa, la CPU Intel raggiunge ben 5.3 Ghz mentre la CPU AMD si ferma a 4.9 GHz.

Processori AMD Ryzen 7 e Intel Core i7 nel gaming

  • I processori AMD Ryzen 7 vengono distanziati dalle proposte Intel Core i7 nel gaming, per via di due caratteristiche tecniche:
    • la superiore efficienza dell’architettura Intel a parità di frequenza di clock;
    • l’inferiore frequenza di clock dei processori AMD Ryzen 7 che viene compensata dal

Conservazione dei dati durante lo spegnimento del PC

  • I dati però restano nella RAM solo finchè il computer è in funzione, appena lo si spegne la RAM si vuota.
  • Il sistema operativo e tutti i dati verranno prelevati dal disco fisso e caricati nuovamente nella RAM alla riaccensione del computer.

Salvataggio dei dati durante lo spegnimento dell’hard disk

  • Salvare un file, invece, significa invece portare i dati dalla Ram sull’Hard Disk dove vengono conservati in maniera permanente.
  • Quando si sta spegnendo il PC, tutti i processi che vengono lanciati all’avvio vengono arrestati, quindi, consecutivamente il nostro PC si spegne.

Lascia un commento