Che differenza c’è tra motivazione intrinseca e motivazione estrinseca?


Concetto di motivazione intrinseca

Il concetto di motivazione intrinseca si distingue dalla motivazione estrinseca, che è quella che il soggetto esprime verbalmente. Si tratta dell’energia interiore che ti consente di crescere e attuare cambiamenti.

Tipi di orientamento motivazionale

È possibile distinguere due categorie di orientamento: orientamento verso l’Io e orientamento verso il compito. La ricerca spasmodica della vittoria e la sopraffazione dei rivali sono caratteristiche delle persone con orientamento motivazionale all’Io.

Strategie per motivare i dipendenti

  • Avere pazienza: "La pazienza è anche una forma di azione".
  • Creare obiettivi chiari e accessibili.
  • Mantenere il dialogo e premiare le buone prestazioni per incentivare al meglio dai collaboratori.

Lascia un commento