Come favorire la motivazione intrinseca?


Sviluppare la motivazione intrinseca

Per sviluppare la motivazione intrinseca, è fondamentale aumentare il senso di autocontrollo mentre si svolgono le attività, riducendo al minimo le pressioni esterne e mantenendo al minimo i vincoli esterni.

Partecipazione attiva

Cosa significa partecipazione attiva? L’espressione "cittadinanza attiva" è solitamente usata per descrivere la partecipazione attiva di una persona alla vita politica e il suo pieno coinvolgimento nella gamma di diritti e doveri che sono costitutivi dell’essere cittadino.

Metodi educativi

Quando coinvolgere e ispirare gli studenti? 6 modi per convincere un alunno a capire perché lo fa:

  • Comprendere il motivo di ciò che fa
  • Stabilire un obiettivo
  • Assicurarsi che non venga distrutto dal mondo
  • Impostare domande
  • Semplificare le cose
  • Utilizzare bastoncini e carote

Metodi educativi più recenti:

  • Metodi di apprendimento cooperativo
  • Metodi di insegnamento laboratoriali
  • Flipped classroom
  • Lezione con partecipazione
  • Playing Role Stimolo
  • Narrazione di storie

Strategia didattica

Che cos’è una strategia didattica? Pertanto, è una linea di comportamento che l’insegnante sceglie di stabilire e seguire in anticipo per raggiungere obiettivi didattici specifici in un contesto specifico, che tiene conto della situazione di partenza degli alunni, dei mezzi e delle risorse disponibili, comprese quelle temporali.

Tipi di formazione

Quali tipi di formazione sono disponibili in relazione a questo? Si divide in didattica generale, che riguarda gli standard e le caratteristiche generali della pratica educativa, e didattica speciale, che riguarda i singoli insegnamenti o le caratteristiche specifiche dei soggetti dell’apprendimento (età, capacità specifiche, ambiente).

Lascia un commento