Che differenza c’è tra rinuncia agli studi e trasferimento?


Rinuncia agli studi

Rinuncia: si paga il bollo per la domanda e le eventuali pendenze non pagate. Quindi 16€ più pendenze eventuali. Passaggio: ricevuta di versamento di € 40 quale tassa di passaggio + imposta di bollo.

Costi e procedure

Quanto costa rinuncia agli studi a Roma Tre? La richiesta di reintegro negli studi a seguito di decadenza o di rinuncia agli studi comporta il pagamento di un contributo fisso di 200,00 euro e dell’imposta fissa di bollo.

Alternativa all’università

Se non hai intenzione di iscriverti all’università, puoi ampliare le tue conoscenze e competenze professionali iscrivendoti a un corso post diploma.

  • ELENCO CORSI POST DIPLOMA ALTERNATIVI ALL’UNIVERSITÀ
    • Corsi di formazione
    • Corsi di alta formazione (master universitari, master non universitari e corsi di specializzazione)

Ripresa degli studi universitari

Come riprendere l’università? Riprendere gli studi universitari dopo molti anni è possibile e chiunque può riuscirci. Chi volesse recuperare esami universitari dopo 10 anni o più dovrà recarsi presso la Segreteria Studenti del proprio corso di studi per chiedere la situazione della carriera universitaria.

Lascia un commento