Che differenza c’è tra un prete è un diacono?


Ruoli nella Chiesa

Un prete in una denominazione cristiana è un uomo religioso responsabile del governo, dell’insegnamento e dell’esecuzione dei rituali nelle chiese. I sacramenti possono essere celebrati dai sacerdoti.

Diacono è un ruolo fondamentale nel lavoro della chiesa e è subordinato al prete.

Limiti e Compiti del Diacono

Un diacono, invece, non può confessare, amministrare l’estrema unzione dei malati o celebrare il sacramento dell’Eucaristia.

Il diacono ha la capacità di servire il popolo di Dio nel ministero dell’altare, della parola e della carità. Ha il diritto di celebrare alcuni sacramenti: "partecipa alla celebrazione del culto divino", come nel battesimo.

Requisiti e Ruoli dei Diaconi

Per diventare diacono è necessario seguire un percorso di cinque anni di formazione intellettuale, umana e spirituale. Il diacono è chiamato a studiare la teologia e servire nelle parrocchie in questi cinque anni.

Gli uomini sposati possono ricevere il diaconato permanente. Il diacono è autorizzato a celebrare alcuni sacramenti: può predicare, evangelizzare, catechizzare, celebrare la Liturgia della Parola, assistere i malati con il viatico, benedire matrimoni su delega del parroco e battezzare.

Lascia un commento