Che differenza passa tra judo e karate?


Arti Marziali Giapponesi

Il karate è un’arte marziale aggressiva e d’attacco, mentre il judo è un’arte marziale difensiva. Nel karate si trovano molti colpi, calci e pugni con mani, piedi e gomiti. Mentre il judo si concentra sul combattimento e il lancio per soggiogare l’avversario.

Origini e Principi del Judo

Il judo è un metodo educativo creato dal Maestro Jigoro Kano. Si basa sullo studio e la pratica di un procedimento di attacco e difesa, ispirato dal ju-jitsu, privilegiando le tecniche di proiezione e di controllo. Jigorō Kanō è il "padre del judo" che ha fondato il Kōdōkan nel 1882. Il judo significa "via gentile" ed è basato su principi come la giustizia, la cortesia, la sicurezza e la modestia.

Discipline Marziali per i Bambini

Le arti marziali ideali per i bambini sono il judo, il karate, il taekwondo e il ju-jitsu. Il judo e il karate sono consigliati per i bambini alle prime esperienze, mentre il taekwondo e il ju-jitsu si adattano ai bambini con più di 10 anni.

Benefici del Judo

Il judo sviluppa la prospettiva, la coordinazione, la flessibilità e l’equilibrio, rafforzando sia lo spirito che la mente. È importante la profonda educazione e il rispetto verso il maestro e l’avversario. Per vincere uno scontro, il judoca deve ottenere più punti del suo avversario tramite proiezioni, sottomissioni e evitando falli.

Lascia un commento