Che fine ha fatto Syd Barrett dei Pink Floyd?


Morti di Musicisti

7 luglio 2006 Syd Barrett / Data di morte
Syd Barrett morì a Cambridge il, a 60 anni, per un tumore al pancreas. La notizia fu resa pubblica il 9 luglio. Due giorni dopo, Roger Waters, durante un concerto a Lucca insieme a Nick Mason, dedicò all’amico scomparso Wish You Were Here.

Informazioni sui Pink Floyd

Quanti sono i componenti dei Pink Floyd?
Quattro ragazzi coetanei (le date di nascita variano dal), Roger Waters, Richard "Rick" Wright, Nick Mason e quel Roger Keith "Syd" Barrett, che ben presto diventerà tanto presente nei testi e nelle musiche dei Pink Floyd, quanto assente fisicamente.

Curiosità sulla Batteria

Chi suona la batteria è più intelligente?
Pare che in una band il batterista risulti il più intelligente rispetto agli altri componenti del gruppo, genericamente meno focalizzati sul ritmo in quanto tenuto a bada dal batterista stesso. In buona sostanza suonare a un ritmo costante e preciso, migliora la funzione cognitiva delle persone coinvolte.

Come Sordinare la batteria?
I metodi più conosciuti sono: – l’uso di nastro adesivo di qualsiasi tipo. Il nastro è comodo e pratico da usare da solo oppure poggiando un fazzoletto di carta o stuffa sul bordo delle pelli e si usa per bloccarlo. Venendo a contatto con la pelle, questa si appesantisce e diminuisce il suono del tamburo.

Informazioni sul Nome ‘Batteria’

Perché la batteria si chiama batteria?
Etimologia dal francese: batterie, da battre battere. L’insieme di più mortifere bocche di fuoco percuote la terra, schianta il bersaglio.

Morte di Paul Gray

Come è avvenuta la morte di Paul Gray?
Il decesso Esami approfonditi hanno infine confermato che il bassista è morto per un’overdose di morfina e di un suo sostituto sintetico, l’analgesico fentanyl.

Lascia un commento