Che fine hanno fatto le tre caravelle di Colombo?


Storia delle Caravelle di Cristoforo Colombo

525 anni fa, Cristoforo Colombo raggiunse il continente chiamato America a bordo di tre navi: la Santa Maria, la Niña e la Pinta. Le caravelle erano imbarcazioni resistenti e veloci dotate di due o tre alberi con vele triangolari o quadre.

Descrizione delle Caravelle

Le caravelle misuravano tra i 18 e i 27 metri di lunghezza e erano composte da un ponte, tre alberi e vele appositamente progettate per favorire le manovre di virata.

Relitto della Santa Maria

Il relitto della Santa Maria, la caravella di Cristoforo Colombo, è stato localizzato sul fondo dell’Oceano, al largo della costa settentrionale di Haiti.

Destino delle Tre Caravelle

La Pinta rientrerà autonomamente a causa di una tempesta, mentre la Santa Maria affonderà nei pressi di Haiti dopo essersi incagliata contro la barriera corallina.

Lascia un commento