Che funzioni hanno le basi azotate?


Basi Azotate e Loro Ruoli Biologici

Le basi azotate svolgono importanti ruoli biologici; sono infatti i costituenti fondamentali di molte biomolecole come ad esempio gli acidi nucleici (DNA e RNA).

Differenza tra Purine e Pirimidine

Le purine sono basi azotate presenti negli acidi nucleici. Le loro molecole sono formate da due anelli eterociclici azotati derivati dalla purina, al contrario delle pirimidine che ne hanno solo uno, come la pirimidina da cui derivano.

Regola di Chargaff

La prima regola di Chargaff sostiene che una molecola di DNA a doppio filamento, in tutti gli organismi viventi, mostra un’eguaglianza tra le coppie di basi tali che numero basi A = numero basi T, e numero basi G = numero basi C. I nucleotidi (G=guanina, A=adenina, C=citosina, T=timina; l’Rna contiene U=uracile al posto di T) sono le “lettere” che formano le istruzioni per far funzionare il nostro organismo e si danno in coppia: G sta C e A sta con T (o con U). Il nostro DNA conta più di 3 miliardi di coppie di basi nucleotidiche.

Lascia un commento