Che grado di parentela è il suocero?


Gradi di parentela e successione

  • 1° grado: suoceri e nuora/genero;
  • 2° grado: nonni e moglie del nipote, coniuge e fratello/sorella dell’altro coniuge;
  • 3° grado: bisnonni del coniuge, zii del coniuge, i figli del cognato o della cognata;
  • 4° grado: i cugini del coniuge.

Eredità tra cognati

  • Tua cognata non rientra nella successione di tuo padre. Non si applica infatti l’articolo 479 del codice civile, ma le norme in materia di rappresentazione ereditaria.

Matrimonio e requisiti

  • Chi può impedire un matrimonio?
    • L’opposizione deve essere relativa all’inosservanza di una norma del codice civile, come il difetto dell’età necessaria per contrarre matrimonio, l’interdizione per infermità di mente, l’esistenza di un precedente matrimonio, l’affinità in linea retta, il delitto.
  • Requisiti per un matrimonio
    • Avere almeno 18 anni o, con un’autorizzazione del Tribunale dei Minori, averne almeno 16. La sanità mentale. Un interdetto per infermità di mente non può infatti contrarre matrimonio e l’incapacità di intendere e volere al momento di contrarlo è causa di annullamento.
  • Come fermare un matrimonio?
    • L’opposizione si propone con ricorso al presidente del tribunale del luogo in cui è stata eseguita la pubblicazione di matrimonio. Il tribunale può sospendere la celebrazione sino a che, con decreto, l’opposizione non venga rimossa.

Calcolo del grado di parentela

  • Nella linea retta il grado di parentela si calcola contando le persone sino allo stipite comune, senza calcolare il capostipite.
  • Nella linea collaterale i gradi si computano dalle generazioni, salendo da uno dei parenti sino allo stipite comune (da escludere) e da questo discendendo all’altro parente.

Lascia un commento